Lavori di manutenzione: venerdì 1° dicembre dalle ore 17:00

link icon
A causa di modifiche tecniche, il webshop è interrotto dalle ore 17:00 di venerdì 1° dicembre alle ore 23:00 di martedì 5 dicembre. Ci scusiamo per l’inconveniente e vi ringraziamo per la vostra comprensione.

Edizione CPN 2021

Nei mesi scorsi, rappresentanti di associazioni professionali, architetti, imprenditori, ingegneri, fornitori e committenti si sono occupati, sotto la guida attenta del CRB, dell’elaborazione di diversi capitoli CPN. Da gennaio 2021, per la descrizione delle loro prestazioni, gli utenti potranno disporre di posizioni normalizzate aggiornate e giuridicamente sicure.
Testo: Gaby Jefferies

Negli ultimi decenni, il Catalogo delle posizioni normalizzate CPN si è evoluto in uno standard che stabilisce come descrivere, mettere a concorso e offrire le prestazioni relative alla costruzione. Per poter adempiere a questa importante funzione di condivisione delle informazioni nel processo di costruzione, ogni anno vengono rivisti diversi capitoli della biblioteca CPN. Vengono perciò presi in considerazione sia direttive e norme nuove, sia tecniche di lavoro, materiali e prodotti attuali.

Opera comune

I responsabili per la pubblicazione dei singoli capitoli sono il CRB (Edilizia, Impiantistica) e la VSS (Genio civile), per la correttezza tecnica dei contenuti lo sono le rispettive associazioni professionali. I capiprogetto del CRB si occupano del coordinamento e dell’organizzazione. Ciò include, fra l’altro, la gestione dei gruppi di lavoro, la stretta collaborazione con gli autori esterni e i servizi linguistici del CRB. I responsabili della revisione, del lettorato e del correttorato non solo verificano la coerenza linguistica e la correttezza delle posizioni di prestazione, ma controllano anche il rispetto delle regole della sistematica. A seconda del settore, i gruppi di lavoro sono composti da rappresentanti di associazioni professionali nonché da esperti attivi nella pratica come architetti, imprenditori, ingegneri, fornitori e committenti.

Con il loro lavoro di traduzione, i collaboratori dei servizi linguistici francese e italiano garantiscono che la descrizione uniforme e univoca delle prestazioni funzioni anche al di là dei confini linguistici. Questa elaborazione congiunta dei contenuti permette al CPN di soddisfare le esigenze di tutto il settore e rende possibile una collaborazione efficiente di tutti gli operatori coinvolti in un progetto.

Valore aggiunto grazie ai dati di terzi 

La necessità di disporre di testi standardizzati per la messa in appalto non è scaturita unicamente dal mero desiderio di una comprensione semplice e chiara, ma anche con il proposito che le imprese offerenti potessero assegnare i loro prezzi a delle posizioni normalizzate. Questo aspetto dovrebbe essere sempre tenuto in considerazione quando si lavora con il CPN, perché quando si allestisce un elenco delle prestazioni è prioritario utilizzare, quando possibile, le cosiddette «posizioni chiuse».

Attualmente, diverse associazioni imprenditoriali offrono basi di calcolo e consentono quindi ai loro membri e clienti di lavorare in modo razionale e di risparmiare tempo nell’allestimento delle loro offerte. Le immissioni dei prodotti PRD di fabbricanti e fornitori, che non fanno parte del CPN ma che sono visualizzati dagli utenti nei programmi di amministrazione della costruzione certificati dal CRB, forniscono descrizioni di prodotti e informazioni aggiuntive come p.es. moduli d’offerta tipo, disegni tecnici, texture BIM o eco-devis. Per mezzo di un programma applicativo certificato IfA18, queste informazioni possono essere facilmente riprese nell’elenco delle prestazioni secondo il CPN e scambiate tramite l’interfaccia nel nuovo formato «*.crbx».

Una veloce panoramica e un orientamento rapido

Ogni anno, il CRB pubblica l’«Elenco dei capitoli CPN con indice analitico» affinché gli utenti possano orientarsi nei 189 capitoli dell’ampia biblioteca dei dati. La documentazione 1026 «Collegamenti al CPN», aiuta i progettisti ad assegnare i giusti capitoli CPN agli elementi del Codice dei costi di costruzione Edilizia eCCC-E e del Codice dei costi di costruzione Genio civile eCCC-GC. Il collegamento speculare dei capitoli CPN ai gruppi di costi dell’eCCC, fornisce una regola generica per ricondurre i costi dalla realizzazione alla progettazione. Nell’appendice vengono inoltre illustrati i collegamenti fra il Codice dei costi di costruzione CCC e il CPN e viceversa.

Edizione CPN 2021

Genio civile ed Edilizia

181 I/21 Costruzione di giardini e opere paesaggistiche
183 I/21 Recinzioni e relativi accessi

Genio civile

213 I/21 Sistemazione di corsi d’acqua

Edilizia

315 I/21 Elementi prefabbricati di calcestruzzo e in muratura
742 I/21 Ascensori standard per edifici abitativi
743 I/21 Ascensori per uffici, alberghi, ospedali e case di cura
744 I/21 Montacarichi con accompagnatore
745 I/21 Piccoli montacarichi

Impiantistica

451 I/21 Impianti di riscaldamento: Produzione di calore*
452 I/21 Impianti di riscaldamento: Distribuzione di calore*
453 I/21 Impianti di riscaldamento: Tubazioni*
454 I/21 Impianti di riscaldamento: Apparecchi e rubinetteria*
524 I/21 Sistemi di distribuzione e di cablaggio*
581 I/21 BIM: Parti d’inst. a corrente forte per opere funzionali*
582 I/21 BIM: Parti d’inst. a corrente debole per opere funzionali*
587 I/21 BIM: Parti d’inst. a corrente forte per edifici abitativi*
588 I/21 BIM: Parti d’inst. a corrente debole per edifici abitativi*
* disponibile solo in forma elettronica

In generale

1003 D/21 Elenco dei capitoli con indice analitico
1026 I/21 Collegamenti al CPN

    

 

Facilitare l’utilizzo del CPN

Per facilitare l’utilizzo del CPN si trovano una serie di strumenti ausiliari come la guida per gli utenti, i comunicati CPN, gli schemi riassuntivi, le appendici, le schede tecniche, ecc.

    

Zusätzliche Informationen zur NPK-Ausgabe 2021 finden Sie im Impulse Webinar

  • Informationen zu den neuen NPK-Kapiteln
    Roman Hollenstein, CRB
     
  • Ablauf NPK-Überarbeitungen 
    Dietmar Uebelhart CRB, SV Roman Hollenstein 
     
  • Bericht aus der Begleitgruppe NPK 315 Vorgefertigte Betonelemente
    Gerhard Enderle, CRB Begleitgruppen-Mitglied, Creabeton Baustoff AG