L'eCCC-E permette una determinazione dei costi nell'edilizia univoca e trasparente. È lo strumento di lavoro per registrare, confrontare e valutare i costi di costruzione, dall'inizio della progettazione fino alla messa in esercizio. Grazie alla struttura basata sugli elementi, i pianificatori dei costi di costruzione possono subito riconoscere quali sono le parti d'opera con le prestazioni maggiori e dove individuare il potenziale di ottimizzazione. Inoltre, definizioni univoche a livello di terminologia, di costi e di grandezze di riferimento creano i presupposti per la trasparenza. Pianificare i costi nell'Edilizia con l'eCCC-E significa avere i costi sotto controllo, per ogni fase del progetto e per ogni elemento.
L’eCCC-E è disponibile in quattro lingue: italiano, tedesco, francese e inglese.
Con la collaborazione di oltre 50 esperti del settore svizzero della costruzione, il comitato di normazione ha rielaborato la norma svizzera SN 506 511 adattandola alle attuali esigenze. Si sono inoltre considerati anche i suggerimenti giunti dalla pratica.
La norma rimane essenzialmente uguale, ma sono stati comunque apportati diversi miglioramenti:
«La struttura basata sugli elementi offre la possibilità di fare delle previsioni sui costi già in fase di progetto, in seguito continuativamente affinate e...
Timothy Delcò