• Home
  • Descrivere correttamente le prestazioni di scavo di trincee

Descrivere correttamente le prestazioni di scavo di trincee

La descrizione corretta delle prestazioni relative agli scavi per trincee nelle quali verranno posate condotte industriali, come pure di quelle che riceveranno canalizzazioni di acque chiare o reflue, deve avvenire per mezzo di due distinti Cataloghi nelle posizioni normalizzate CPN. Questo per evitare malintesi nella stesura delle offerte e in seguito inutili discussioni nell’applicazione dei contratti. Anche gli interventi sulle pavimentazioni non sono da trascurare.

In breve

  • La struttura dei CPN in generale e la ricerca sistematica delle giuste posizioni
  • L’uso corretto dei CPN 151 Condotte industriali e CPN 237 Canalizzazioni
  • Dove sono le differenze tra i due CPN
  • Gli scavi di trincee e le pavimentazioni esistenti
  • Alcuni esempi dalla pratica

Il corso spiega come descrivere correttamente le prestazioni per i due generi di lavoro (la posa di condotte industriali come acqua potabile, tracciati telefonici o fibra ottica e tracciati per cavi elettrici). Un appalto corretto impedisce le speculazioni nella presentazione delle offerte e porta a una concorrenza leale. Crea chiarezza e riduce il rischio di lunghi contenziosi. I partecipanti possono inviare in anticipo domande al relatore, che saranno trattate durante il corso.

I partecipanti...

  • Utilizzano correttamente il CPN
  • Capiscono come descrivere le prestazioni in modo corretto e completo
  • Ricevono supporto per domande di carattere pratico

Nessuna conoscenza necessaria.

Titolo
Descrivere correttamente le prestazioni di scavo di trincee
Descrizione
Utilizzare correttamente i CPN 151 e 237, evitando malintesi.
Data / Ora
Costi del corso
Soci*: CHF 361.- (IVA esclusa) / non soci: CHF 425.- (IVA esclusa)
Luogo
Online
Destinatari
Committenti, ingegneri progettisti, direttori lavori, imprenditori
Organizzatore
CRB
Nota
*Socio CRB, SIA, SSIC o FAS