Con il Codice dei costi di costruzione CCC è possibile strutturare in modo chiaro tutti i costi generati da un progetto di costruzione, dalla sua progettazione alla realizzazione. La classificazione comprende i costi relativi all'acquisizione del fondo, i costi per l'edificio, per le attrezzature d'esercizio, i lavori esterni e gli arredi, tutti gli onorari nonché i costi accessori di ogni genere. Questo strumento di lavoro orientato all'esecuzione, da decenni utilizzato nella pratica, è al servizio di progettisti, imprenditori, committenti, finanziatori e investitori per l'allestimento di una chiara e univoca classificazione dei costi di costruzione secondo i generi di lavoro (p.es. capomastro, pittore, elettricista, ecc.).
l Codice dei costi di costruzione CCC è strutturato in modo gerarchico. Agli utenti sono messi a disposizione quattro livelli normati:
A seconda della necessità di impiego e della fase dei processi di progettazione e realizzazione, l'utente può scegliere il grado di precisione più adatto alla propria classificazione dei costi. I quattro livelli sono estendibili specificatamente per l'utente o per il progetto. Inoltre, possono pure essere presi in considerazione bisogni specifici d'informazione.