• Home
  • Determinazione delle quantità a partire dal modello, secondo l'eCCC-E

Determinazione delle quantità a partire dal modello, secondo l'eCCC-E

I modelli 3D e la sistematica dell'eCCC offrono, di principio, delle prospettive promettenti. Questo corso esplora il potenziale e i limiti del collegamento tra modello e determinazione dei costi.

In breve

  • La modellizzazione secondo la codifica eCCC-E
  • L’utilizzo dell’eCCC-Plugin nel software CAD di modellizzazione
  • L’inserimento dei dati esportati nell’applicazione web eCCC-Assistant
  • La federazione del modello e l'utilizzo di pattaforme per lo scambio dei dati esportati
  • La revisione e l'aggiornamento dei modelli

Il corso spiega come, in base a un set di regole, gli elementi di un modello IFC possano essere assegnati all'eCCC e come le loro quantità possano essere importate in un software di amministrazione delle costruzioni certificato IfA18 come base per la determinazione dei costi. Con il Codice dei costi di costruzione Edilizia eCCC-E, esiste oggi una sistematica basata sugli elementi, che può essere utilizzata come classificazione nella metodica openBIM. Suddividendo ulteriormente gli elementi dell'eCCC-E in componenti, le proprietà corrispondenti del modello 3D possono essere assegnate alla sistematica dell'eCCC. Inoltre, la definizione degli elementi secondo l'eCCC-E, compatibili con il BIM, crea anche interfacce per informazioni sui prodotti di costruzione. Le interrelazioni sono spiegate chiaramente con l'esempio di un progetto comprensibile.

I partecipanti...

  • Scopriranno il modo di funzionamento dell’eCCC-Plugin e le caratteristiche dell'interfaccia IFC, esercitandosi con un esempio di modellazione Revit messo a disposizione
  • Eserciteranno l’importazione dei dati nell’applicazione Assistant, dedicata all’allestimento di preventivi eCCC
  • Condivideranno il flusso generale BIM dei dati associati al modello, scoprendo il principio di gestione e federazione del modello con l’utilizzo di piattaforme adeguate, la Clash Detection e la condivisione dei dati, le revisioni, l’aggiornamento e versionamento dei modelli

Nessuna conoscenza necessaria.

Titolo
Determinazione delle quantità a partire dal modello, secondo l'eCCC-E
Descrizione
eCCC-E, BIM e determinazione dei costi.
Data / Ora
25.11.2026, 09:00 - 12:30
Costi del corso
Soci*: CHF 361.- (IVA esclusa) / non soci: CHF 425.- (IVA esclusa)
Luogo
SUPSI Mendrisio
Destinatari
Architetti, pianificatori finanziari
Organizzatore
CRB
Nota
*Socio CRB, SIA, SSIC o FAS