La standardizzazione nell'amministrazione e nella gestione
Il Modello di processi e prestazioni per il Facility Management (ProLeMo), pubblicato per la prima volta nel 2009, è diventato una base ampiamente accettata per processi, prestazioni e costi. Il modello è stato ora adattato agli sviluppi attuali e tratta anche le fasi di messa a disposizione e valorizzazione. La pubblicazione, disponibile come eBook, fornisce istruzioni pratiche su come implementare i processi e le prestazioni nella pratica dal punto di vista del Facility Management. Suggerimenti e processi campione ne facilitano l'utilizzo.
L'IFMA Svizzera (International Facility Management Association), assieme ad altri 30 partner di progetto del settore immobiliare, ha sviluppato la direttiva Modello di processi e prestazioni per il Facility Management ProLeMo. È quindi stata posta la prima pietra per la standardizzazione nell'amministrazione e nella gestione di immobili, impianti e installazioni. Le prestazioni di servizio realizzate congiuntamente da IFMA e CRB si basano proprio su questo.
Il sorgere, negli ultimi anni, di ulteriori raccomandazioni nazionali e internazionali sul Facility Management, così come la pubblicazione del St. Galler Management-Modell di quarta generazione, ha reso necessari degli adattamenti al Modello di processi e prestazioni. Inoltre, occorreva integrare nella revisione le esperienze precedenti dei 27 partner di progetto nonché gli sviluppi attuali, come la digitalizzazione. L'obiettivo era di ottenere una standardizzazione completa e con essa migliorare la collaborazione e una maggiore comprensione per l'attuazione di processi e prestazioni.
Si prega di indicare il codice «Socio IFMA» al momento dell'ordinazione nel webshop (sotto Commenti/Codice promozione)!
«Il modello rielaborato tratta ora anche le fasi di predisposizione e valorizzazione, ed è stato quindi esteso alla dimensione del ciclo di vita.»
René Sigg