Partendo dal diagramma dei tipi di contratto e dalle competenze e responsabilità che ne derivano, si analizzano le differenze tra CO e SIA 118 e le loro conseguenze, che vanno dai termini di annuncio dei difetti all’onere della prova, si passa all’organizzazione del collaudo, dalla notifica al suo svolgimento. L’organizzazione delle corrette procedure, l’allestimento delle comunicazioni e dei documenti necessari sono tema del corso. L’esame delle diverse situazioni che si potrebbero verificare durante la gestione dell’opera può essere fatto per mezzo di esempi provenienti dalla pratica. Alla conoscenza dei vari tipi di garanzia sarà pure dedicata particolare attenzione, spiegandone le differenze e la loro efficacità.
I partecipanti:
Nessuna conoscenza necessaria.