Lo svolgimento delle aggiunte contrattuali causate da modifiche di prestazioni rispetto a quelle concordate nel contratto di appalto è ancora poco conosciuto agli attori nel campo della costruzione. Queste, anche malgrado una preparazione accurata, non possono spesso evitate. In ogni progetto si possono verificare avvenimenti come l’entrata in vigore di nuove leggi, ordinanze e norme, oppure esigenze dell’utilizzatore finale o di imprevisti, con conseguente creazione di modifiche d’ordinazione e delle conseguenti aggiunte contrattuali. Quest’ultime portano spesso a un rincaro del progetto. Un approccio professionale diventa quindi di fondamentale importanza per evitare inutili litigi tra committente, progettista, direttore lavori e imprenditore.
La procedura di trattamento delle aggiunte contrattuali è qui illustrata in tutti i suoi passi. Questo con tutte le azioni necessarie, le responsabilità operative, come pure le decisioni che si impongono. Il corso si concentra anche sulle basi legali, le norme e le raccomandazioni della SIA, come pure della guida KBOB. Questo con i mezzi ausiliari a disposizione.
I partecipanti...
Nessuna conoscenza necessaria.