Il Catalogo delle posizioni normalizzate serve ad allestire in modo chiaro e dettagliato le descrizioni delle prestazioni, indispensabili per una gara d'appalto sicura e giuridicamente corretta. Il CPN è inoltre collegato con gli strumenti della pianificazione e del controllo dei costi. La comprensione di questa sistematica é un importante presupposto per i concorsi del settore della costruzione.
Introduzione alla descrizione delle prestazioni
Struttura e sistematica del CPN
Allestimento di liste di materiali
Ricerca della giusta posizione normalizzata
Allestimento di elenchi delle prestazioni semplici
Il CPN é la base standardizzata del settore svizzero della costruzione, con circa 200 capitoli nell'ambito di Edilizia, Impiantistica, Genio civile e Lavori in sotterraneo, con oltre un milione di posizioni di prestazione. Questa sistematica offre un ottimo supporto per i contratti d'appalto e nel contempo é anche la base per uno scambio univoco dei dati che permette un paragone delle offerte rapida e semplice. I partecipanti al corso apprenderanno le basi della struttura e della sistematica del CPN.
Gli esercizi pratici verteranno su come trovare le giuste posizioni CPN in modo che al termine del corso si possa essere in grado allestire un elenco delle prestazioni.
Obiettivi
Il corso permette una rapida conoscenza della sistematica del CPN. Con l'ausilio di esercizi pratici, i partecipanti imparano a trovare le giuste posizioni CPN in modo sicuro e veloce.