A questi due CPN, che vanno a completare l’elenco delle prestazioni, viene spesso dedicata poca importanza, ricopiando da testi di appalti precedenti. Si tratta invece di capitoli che diventano elementi del contratto, con tutti i loro risvolti tecnici e legali, durante le fasi di esecuzione, di allestimento di offerte complementari, di aggiunte contrattuali, collaudo e garanzie.
Le Disposizioni particolari CPN 102, significato e contenuti
La ripresa nel CPN 102 di testi di leggi, ordinanze e norme
Ordini di priorità, contraddizioni e responsabilità del redattore
Le variazioni dei prezzi, leggi e norme in vigore
Per mezzo della struttura del CPN 102 Disposizioni particolari si trattano le modalità per un corretto inserimento di disposizioni specifiche all’oggetto o richiami a leggi, ordinanze e norme che interessano l’oggetto in esame. La conoscenza delle norme che riguardano i metodi di trasferimento delle variazioni di prezzi, riferita alla preparazione del CPN 103 Basi di calcolo, con i corretti riferimenti e la successiva verifica di quanto inoltrato dall’offerente.
Scopo del corso è quello di dare agli attori del ramo gli strumenti necessari per la preparazione corretta di questi importanti elementi del contratto di appalto ed evitare contrattempi durante la fase di allestimento del contratto definitivo, come pure durante la fase di esecuzione. Questo dovrebbe essere di aiuto per i partecipanti al corso nel procedere nella ricerca di soluzioni condivisibili per le parti contraenti.