La nuova piattaforma Valori di riferimento si caratterizza per la grande quantità di dati preparati secondo criteri univoci: comprende i progetti pubblicati da werk, bauen + wohnen dal 1982, il Catalogo dei tipi di opere CaTO del CRB e gli elementi di calcolo creati in collaborazione con l'Ufficio federale di statistica. Dal punto di vista funzionale, la banca dati convince per la ricerca rapida di oggetti di riferimento, la struttura standardizzata e la navigazione di facile uso con diverse opzioni di filtro.
Affinché gli architetti, gli ingegneri civili o i committenti possano prendere buone decisioni nelle prime fasi di progettazione, hanno bisogno di basi solide, come ad esempio di dati comparativi rappresentativi. La quantità insufficiente di informazioni disponibili (i dati sui costi di costruzione sono un segreto ben custodito) e le differenze locali rendono estremamente complessa la definizione dei valori di riferimento nel settore della costruzione. Grazie a werk-material.online queste informazioni sono ora accessibili.
La banca dati digitale è strutturata secondo attributi, norme e standard definiti in modo univoco e contiene valori di riferimento che possono essere misurati e confrontati per mezzo di caratteristiche qualitative (p.es. luogo, quantità, tipo di opera, fase di progetto, ubicazione e metodo di costruzione).
Ricerca rapida degli oggetti di riferimento, facile comparabilità
Con werk-material.online è possibile confrontare i valori di riferimento in modo mirato e dettagliato. L'utente può ottenere rapidamente una panoramica di tutti gli oggetti di riferimento esistenti. A seconda delle necessità, può filtrare i progetti secondo il prezzo e la quantità di riferimento, il genere di costo, la regione e il tipo di opera. Quando sceglie un oggetto, può visualizzare tutti i dati importanti del progetto: luogo e data dell'esecuzione, operatori coinvolti, informazioni sulla costruzione, impiantistica nonché condizioni urbanistiche, costruttive e architettoniche. I dati dei costi sono suddivisi secondo i collaudati standard del CRB (CCC, eCCC) e riportati con diverse regole di misurazione (aree e volumi). I valori di riferimento possono essere visualizzati in valori assoluti o in percentuale dei costi di costruzione. In pochi secondi i costi possono essere convertiti in base alla regione e all'indice dei prezzi. Per György Orbán, capoprogetto per i valori di riferimento del CRB, il grande vantaggio di werk-material.online consiste «nell'utilizzo dei vari strumenti di analisi, grazie ai quali l'utente può confrontare rapidamente e in modo completo il suo progetto con altri progetti e quindi stimare meglio i relativi costi».
900 opere, circa 100 elementi di calcolo
La nuova piattaforma Valori di riferimento si basa su due pilastri: oltre alle cifre statistiche e ai valori di riferimento, contiene anche informazioni sul contesto culturale edilizio, nonché immagini e piani. In questo modo offre supporto soprattutto nella prima fase di progettazione e aiuta anche in caso di lacune relative alla determinazione dei costi.
Attualmente agli utenti vengono offerti due pacchetti dei dati separati: il primo è rappresentato dalle oltre 900 opere di «werk-material» e il Catalogo dei tipi di opere CaTO del CRB relativo a edifici abitativi e scolastici. Nuovi edifici vengono aggiunti con aggiornamenti regolari. Il secondo dai valori di riferimento per circa 100 elementi di calcolo con i prezzi netti medi delle posizioni di prestazione CPN. Questi sono stati sviluppati in collaborazione con l'Ufficio federale di statistica UST sulla base di indagini di mercato condotte negli ultimi quattro anni e adattati semestralmente.
Gaby Jefferies, Comunicazione
Telefono +41 44 456 45 63, ga@crb.ch