Determinazione dei costi secondo eCCC-E

Il nuovo eCCC-Plugin ha lo scopo di supportare l'attribuzione delle singole parti d'opera del modello all'eCCC all'interno degli applicativi d'autore, attraverso un automatismo. All'utente vengono forniti i suggerimenti adeguati per la corretta attribuzione dell'eCCC-E. Heiko Graf, responsabile BIM Management presso Mensch und Maschine, ha già testato il Plugin.
15.11.2021

Nell’ambito della determinazione delle quantità e dei costi basata su modello secondo l'eCCC-E, a quali sfide devono attualmente fare fronte gli utenti?
Sempre più spesso, nelle gare d’appalto dei progetti BIM viene richiesta una determinazione delle quantità e dei costi secondo l'eCCC-E. A mio parere, si tratta della giusta evoluzione. Analogamente al passaggio al metodo BIM, gli utenti si trovano di fronte a nuovi metodi di lavoro ai quali adattarsi. Attualmente, una delle sfide principali è convincere i partner dei vantaggi dell’eCCC. Per questo è importante che tali benefici siano facilmente individuabili nel processo BIM e che il cambiamento avvenga nel modo più semplice possibile.

Quali vantaggi offre l’utilizzo del nuovo eCCC-E-Plugin nell’affrontare tali sfide?
Nel metodo di lavoro basato sul modello supportato dal BIM, molte informazioni vengono generate in una fase iniziale e si ottiene un alto livello di dettaglio molto preciso. Il plugin semplifica l’attribuzione dei codici eCCC alle diverse parti d’opera. Questo rende il processo più confortevole all’uso anche per i principianti e permette di risparmiare molto tempo. I calcoli di quantità manuali e i collegamenti non sono più necessari e i costi di costruzione sono determinati molto più accuratamente. Con questi vantaggi sarà più facile superare gli ostacoli verso il cambiamento. 

Quali consigli può dare agli utenti per la realizzazione di un modello per la determinazione delle quantità e dei costi secondo l'eCCC-E?
L’eCCC permette di determinare precisamente i costi di un progetto. Tuttavia, funziona solo se anche il modello virtuale è costruito precisamente per questo scopo. Per questo motivo la verifica del modello ricopre un ruolo importante, ragione per cui deve essere eseguita con la dovuta attenzione. È importante non cercare di risparmiare tempo. Una modellazione precisa crea i presupposti per un lavoro efficiente secondo l'eCCC.

«Una modellazione precisa crea i presupposti per un
lavoro efficiente secondo l'eCCC.»

Cosa si deve sapere prima di utilizzare per la prima volta il nuovo eCCC-Plugin?
L’eCCC-Plugin offre un importante supporto nella determinazione dei costi basata su modello. È cruciale pensare alla struttura del modello in modo da ottenere un collegamento senza problemi. Iniziate provando il plugin con un progetto semplice, seguendo l’intero processo, prima di passare a progetti più complessi. In caso di domande sulla struttura del modello, in particolare in Autodesk Revit, potete rivolgervi a «Mensch und Maschine», vi aiutiamo volentieri.