L'applicazione web supporta architetti, ingegneri civili, committenti e altri utenti nella valutazione, nella determinazione o nella verifica dei costi di un'opera. I valori di riferimento definiti in modo univoco offrono una fonte d'informazione supplementare ai propri valori e aumentano la precisione nella determinazione dei costi di costruzione.
Con la nuova applicazione, i dati dei costi di diversi progetti per ogni tipo di costruzione possono essere suddivisi secondo diversi standard (CCC, eCCC) e riportati e confrontati con diverse regole di misurazione (aree e volumi). Le numerose funzioni statistiche, l'attraente configurazione e una facile navigazione con vari filtri permettono di velocizzare il lavoro.
Valori di riferimento ricavati dagli oggetti di «werk-material» pubblicati da werk, bauen und wohnen e dai cataloghi dei tipi di opere del CRB.
Con l'«Editor delle opere» gli utenti possono registrare i propri progetti con i valori di riferimento e varie documentazioni. Questi progetti, visualizzati solo dal rispettivo progettista, possono in seguito essere confrontati e analizzati tra loro o con gli oggetti già presenti sulla piattaforma.
Registrarsi ora e utilizzare subito l'applicazione web.
2. Valori di riferimento Elementi di calcolo
Valori di riferimento per gli elementi di calcolo con i prezzi netti medi delle posizioni di prestazione CPN. Sono stati sviluppati in collaborazione con l'Ufficio federale di statistica (UST) sulla base di indagini di mercato condotte negli ultimi quattro anni.
Registrarsi ora e utilizzare subito l'applicazione web.
Novembre 2020: al fine di rendere più confortevole il lavoro agli utenti e offrire nuove possibilità di utilizzo, l'applicazione web viene continuamente sviluppata. L'attuale versione, a disposizione da metà novembre 2020, offre le seguenti novità:
Giugno 2020: al fine di rendere più confortevole il lavoro agli utenti e di creare nuove possibilità di utilizzo, l'applicazione web viene continuamente sviluppata. L'attuale versione, a disposizione da metà giugno 2020, offre le seguenti novità:
I valori di riferimento forniti dall'Ufficio federale di statistica UST comprendono 86 tipi di elementi.
La piattaforma Valori di riferimento werk-material.online per delle determinazioni dei costi affidabili.
I valori di riferimento dei tipi di opere sono i più adatti per le prime fasi di progettazione, le scelte strategiche, i progetti di massima o i concorsi nonché per i controlli generali dei costi. werk-material.online fornisce all'utente una quantità unica di dati che può visualizzare e analizzare da diverse prospettive. Questo gli permette di visualizzare e confrontare i dati di costo dei vari oggetti suddivisi secondo l'eCCC o il CCC o riportati secondo area o volume. Inoltre, i valori di riferimento possono anche essere rappresentati come percentuale dei costi di costruzione e, per ogni oggetto di riferimento, la parte della specifica posizione in una determinata unità, può essere indicata come quoziente dimensionale. L'utente può quindi valutare il proprio progetto non solo attraverso i valori di riferimento, ma anche tramite il controllo delle percentuali.
Per delle informazioni più dettagliate, confronti, benchmark e altre analisi, i più adatti sono i valori di riferimento dell'UST basati sugli elementi. Questi sono strutturati secondo l'eCCC-E o l'eCCC-GC e vengono utilizzati per varianti di progetto già elaborate. Per le fasi di appalto e realizzazione vengono per contro maggiormente utilizzati i valori di riferimento statistici per le singole posizioni secondo le sottoposizioni del CPN contenuti nel pacchetto dati dell'UST.
Il CRB sviluppa e pubblica, da più di 35 anni, valori di riferimento standardizzati. I prodotti più conosciuti sono i Prezzi orientativi della costruzione per i valori di riferimento per prezzo singolo secondo le sottoposizioni del CPN, il Catalogo degli elementi di calcolo per i valori di riferimento per elementi, il Catalogo dei valori di riferimento e il Catalogo dei tipi di opere CaTO. Il CRB mette ora a disposizione numerosi valori caratteristici anche in forma digitale su www.werk-material.online. Insieme a diversi partner, vengono offerti diversi pacchetti di dati che vengono poi sviluppati gradualmente. Sarà così possibile in futuro anche per gli utenti integrare i propri valori di riferimento.
La rivista di architettura werk, bauen + wohnen è l'organo della Federazione Architetti Svizzeri FAS. Dal 1982, ogni numero di "werk-material" presenta in dettaglio due edifici con piani di dettaglio e valori di riferimento. Tutti gli oggetti descritti soddisfano rigorosi criteri di qualità. I dati utili per tutti i tipi di costruzione sono ora disponibili anche online sulla piattaforma Valori di riferimento del CRB.
L'Ufficio federale di statistica è il centro nazionale di competenza per la statistica pubblica in Svizzera. Raccoglie regolarmente vari valori di riferimento per il settore della costruzione. I valori sono ripartiti secondo le sette grandi regioni della Svizzera e suddivisi secondo l'eCCC-E. I dati sono prodotti dall'UST e messi a disposizione dal CRB sulla piattaforma Valori di riferimento.