Il Modello di processi e prestazioni per il Facility Management definisce i processi più importanti per la gestione di immobili con le relative prestazioni e stabilisce la consequenzialità fino alla strutturazione dei costi di gestione. La direttiva si rivolge a proprietari, gestori e utilizzatori di immobili e fornisce loro una base comune di intesa.
► disponibile in tedesco e francese
L'IFMA Svizzera (International Facility Management Association), assieme ad altri 30 partner di progetto del settore immobiliare, ha sviluppato la direttiva Modello di processi e prestazioni per il Facility Management ProLeMo. È quindi stata posta la prima pietra per la standardizzazione nell'amministrazione e nella gestione di immobili, impianti e installazioni. Le prestazioni di servizio realizzate congiuntamente da IFMA e CRB si basano proprio su questo.
La direttiva è suddivisa in cinque paragrafi: introduzione, campo d'applicazione, informazioni, attori e ruoli, modello di processi e prestazioni. Le fonti, le abbreviazioni, il glossario, i processi e le prestazioni sono riportati nell'appendice.
Al fascicolo è allegato un CD-ROM che contiene un tool interattivo con tutte le informazioni e i documenti che possono essere rilevati e utilizzati per i propri scopi.
Trasparenza in merito a prestazioni e costi nel Facility Management
Base vincolante per tutti gli attori nel settore del Facility Management
Definizione accettata e applicata in tutta la Svizzera per i processi
Edizione | 2009 |
Formato | fascicolo A4, compreso il CD-ROM |
Pagine |
44 pagine, due colori |
Lingue |
tedesco, francese |
Nota |
Definizione dei processi gestionali più importanti e linguaggio unificato nel settore del Facility-Management |